Da qualunque direzione si giunga, l’arrivo a San Giorgio Monferrato è sempre preannunciato dalla vista del suo affascinante castello che, dal punto più alto della collina, fa da guardiano sul borgo sottostante.

San Giorgio è un piccolo Comune della Provincia di Alessandria, a 5,5 km da Casale Monferrato e poco più di 35 km sia da Alessandria sia da Asti.

La fama del borgo è dovuta principalmente al suo castello: il Castello di San Giorgio Monferrato è considerato dagli storici il più antico tra tutti i castelli del Monferrato e le prime testimonianze della sua presenza risalgono all’anno 859.

castello di san Giorgio Monferrato

Il paese, arroccato su una collina a un’altitudine di 281 metri sul livello del mare, merita una visita per diverse ragioni: la bellezza del suo Castello, tra i più suggestivi di tutto il Piemonte, la possibilità di effettuare itinerari panoramici in auto e a piedi, ma anche la comodità, dal momento che il paese è raggiungibile in pochi minuti di auto da Casale Monferrato.

Il Castello di San Giorgio Monferrato, tra i più belli del Piemonte

Oltre al primato di anzianità, il Castello di San Giorgio Monferrato è anche uno dei più riconoscibili a vista d’occhio di tutta la zona: la sua particolare facciata si staglia nel panorama monferrino e si mostra anche dai borghi circostanti, come Rosignano Monferrato.

Il giardino all’italiana è la porta d’ingresso verso il mondo del castello: da qui, una doppia scalinata a U conduce fino alla prima terrazza e, successivamente, alle sale interne del maniero, decorate con affreschi e arredi che raccontano i secoli passati.

san giorgio monferrato casalese

Soggiornare al Castello di San Giorgio Monferrato

L’ala est della struttura, edificata tra il ‘600 e l’800, è la sede del b&b del Castello di San Giorgio Monferrato che, con le sue tre ampie camere, può ospitare anche gruppi di amici e famiglie numerose per un soggiorno di relax e natura, immersi nella fiabesca atmosfera di un vero castello.

Per gli ospiti del b&b a conduzione familiare all’interno del castello, sono disponibili diversi tipi di attività:

  • affitto di biciclette a pedalata assistita
  • tour guidati della città di Casale Monferrato
  • tour a cavallo con degustazione di vini e salami locali.

Prenota il tuo soggiorno al Castello di San Giorgio

Piacevoli serate ed eventi al Castello di San Giorgio Monferrato

A differenza della gran parte dei castelli del Monferrato e del Piemonte trasformati in strutture ricettive, il Castello di San Giorgio non vuole essere soltanto una location esclusiva per soggiorni di lusso e ricevimenti, ma apre i propri battenti a tutti con iniziative di vario genere: eventi musicali, mostre, incontri olistici o anche solo per un aperitivo in terrazza.

Il Castello di San Giorgio è aperto al pubblico al venerdì, dalle 18:00 alle 20:00, sabato e domenica dalle 12:00 alle 22:00.

b&b Castello di San Giorgio Monferrato

Visitare il Castello di San Giorgio Monferrato: orari delle visite

Nei giorni di apertura al pubblico, durante il fine settimana, su prenotazione è possibile partecipare a visite guidate del Castello di San Giorgio Monferrato.

In particolare le visite guidate si svolgono:

  • il sabato alle 17:30
  • la domenica alle 11:30, alle 16:00 e alle 17:30

La visita del Castello di San Giorgio ha inizio dai giardini del lato est e, imboccando la scalinata, prosegue ai piani superiori, fino al giardino pensile del piano nobile e alla grande terrazza panoramica che si affaccia sulle colline del Monferrato Casalese.

Di Daniele Farina

Cremonese doc, sono stato per undici anni disegnatore elettronico, poi la voglia di fare delle mie passioni un lavoro mi ha portato a gestire una formaggeria-salumeria. Tra camembert e culatelli, forme di grana e prosciutti, nel cuore ho sempre riservato un posto per la musica, la birra e la montagna. Da quando ho incontrato Martina, un po’ di quello spazio se l’è preso il Monferrato. | Visita sito