
Situato ai confini tra Monferrato e Langhe, Castagnole delle Lanze è un paese di collina dall’identità unica, nella quale le tracce del passato convivono con un’anima artistica, creativa e... Decisamente colorata!
Racconti di luoghi, strade e sapori
Scopri le città e i paesi del Monferrato da non perdere, esplora mete dove il tempo sembra essersi fermato
Non fare l’errore di pensare che le cose da vedere in Monferrato siano solo castelli, musei o cantine: una semplice passeggiata tra vie e stradine delle città e dei borghi può riempirti gli occhi di bellezza. Spesso sono proprio i paesini più piccoli e arroccati sui colli a riservare le migliori sorprese. È camminando tra vicoli e mattoni che abbiamo scoperto aneddoti curiosi, botteghe da lasciarci gli occhi, fantastiche vedute su prati e colline.
Te li raccontiamo qui.
Situato ai confini tra Monferrato e Langhe, Castagnole delle Lanze è un paese di collina dall’identità unica, nella quale le tracce del passato convivono con un’anima artistica, creativa e... Decisamente colorata!
Arrivando a Castagnole Monferrato dalla strada sp94, ad esempio da Vignale Monferrato o da Moncalvo, si capisce già molto prima di entrare in paese, che quello che si sta raggiungendo è un luogo speciale.
Un piccolo borgo del basso Piemonte, immerso in un paesaggio fuori dal comune, reso unico da da alcune meraviglie della natura, ma non solo!
Cosa vedere a Nizza Monferrato, uno dei principali centri dell’Alto Monferrato e Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Sulla sommità di una delle più elevate formazioni collinari del Monferrato Casalese, si erge Villadeati: luogo ricco di storia, curiosità e qualche mistero.