
Immerso tra gli alberi secolari, il castello di Camino domina dall’alto l’antico borgo e contribuisce a disegnare uno dei profili collinari più facilmente riconoscibili del Basso Monferrato.
Racconti di luoghi, strade e sapori
Visita le fortezze e le antiche dimore del Monferrato, o regalati una “notte da re o regina”
Sapevi che i castelli più belli del Piemonte sono in Monferrato? Ok, forse siamo un po’ di parte, ma di sicuro non puoi rimanere deluso dal fascino degli antichi castelli sparsi su tutto il territorio.
Nei castelli del Monferrato trovi pure altro eh, oltre alla storia: Spa, lussuosi hotel, eleganti ristoranti in cui gustare la cucina tipica piemontese e storiche cantine che tuttora producono il proprio vino, aperte per visite e degustazioni.
Qui trovi i castelli del Monferrato che più di tutti ci hanno affascinati!
Immerso tra gli alberi secolari, il castello di Camino domina dall’alto l’antico borgo e contribuisce a disegnare uno dei profili collinari più facilmente riconoscibili del Basso Monferrato.
Chi non ha mai sognato di sentirsi un re o una regina, anche solo per un giorno? In Piemonte questa fantasia diventa realtà: a Giarole, piccolo paese del Monferrato in provincia di Alessandria, è possibile dormire in un autentico castello medievale.
Il Castello di Uviglie è caratterizzato dalla sua torre merlata e il verde paesaggio collinare nel quale è immerso grazie alla sua posizione mozzafiato.
Immerso nel verde del Monferrato Casalese, il castello di Cereseto è una delle roccaforti più scenografiche del Piemonte: scopri la sua storia e quando vederlo.