Il Piemonte è una terra ricca di Castelli, tutti situati nei luoghi più suggestivi che si possano immaginare: sulle rive di un lago, nel cuore di un vigneto o ai piedi di una montagna.

Si tratta di luoghi storici che aprono le porte ai visitatori per mostrarsi in tutta la loro bellezza, spesso rimasta intatta negli anni.
Alcuni di questi manieri, lussuosi e affascinanti, permettono inoltre di trascorrere qualche notte da sogno al loro interno.

Trascorrere un weekend in un castello in Piemonte diventa così occasione per regalarsi una vacanza romantica e di lusso, che consente davvero di immedesimarsi nei nobili che lo hanno abitato.

Castello Tagliolo Monferrato

Ogni zona del Piemonte vanta un’offerta di castelli in cui trascorrere una notte o più e il Monferrato non fa eccezione, anzi, offre un ventaglio di proposte in cui al lusso si affiancano benessere e gusto.

Ecco le migliori:

  1. Castello Sannazzaro
  2. Castello di Frassinello
  3. Castello di Razzano
  4. Castello di Tagliolo
  5. Castello di Gabiano
  6. Castello di San Giorgio
  7. Castello Mellana

Castelli del Piemonte: storia, bellezza e accoglienza

castelli piemontesi sono tutti da scoprire e ogni itinerario che si tracci in questa regione non può non includerne almeno un paio. Senza dubbio, il forte legame con i Savoia è stato determinante per la diffusione, in ogni parte della regione, di residenze, manieri, palazzine di caccia e molto altro. Ma i castelli nel Piemonte vanno oltre i Savoia, se si pensa che molti sono di origine medievale e altri appartengono a dinastie nobiliari che nulla hanno a che fare con la famiglia degli ultimi re d’Italia.

Dormire in un castello in Piemonte: un’imperdibile esperienza di charme

Dormire in Piemonte scegliendo una location insolita e lussuosa si può, se si sceglie un castello! Questa soluzione è quella ideale per trascorrere week end romantico in Piemonte all’insegna della storia e del lusso.

b&b castello di razzano piemonte monferrato

Volendo citare solo i più celebri, ecco i castelli in Piemonte che offrono un pernottamento immerso nella storia e nella nobiltà:

  • Castello dal Pozzo ad Oleggio Castello
  • Castello di Novello a Cuneo
  • Villa Crespi ad Orta San Giulio
  • Castello di Castellengo a Cossato
  • Albergo dell’Agenzia di Pollenzo
  • Castello di Pavone Canavese.

Castelli del Monferrato: una ricchezza immensa in un piccolo territorio

Tra i castelli più belli del Piemonte spiccano i tantissimi castelli del Monferrato. Molti sono sede di aziende vitivinicole, che aprono le porte ai visitatori per svelare bellissime cantine storiche.

Altri sono dei ristorante, il che li rende molto attraenti agli occhi di futuri sposi a caccia di location indimenticabili per il loro matrimonio. Ci sono poi i castelli che offrono semplici visite guidate alle loro sale e, infine, i nostri preferiti: quelli che, al loro interno, nascondono un hotel di lusso nel Monferrato.

6 Castelli del Monferrato diventati Relais

Per chi è alla ricerca di un weekend relax in Piemonte e non vuole rinunciare d un contesto lussuoso immerso nella natura, questa selezione di castelli nel Monferrato dove dormire sarà un’utile guida.

Castello Sannazzaro: dormire a Giarole con charme

Una dimora storica da scoprire e… Da abitare, almeno per una notte!
Le suggestive torri e le ampie ali del castello custodiscono sale affrescate e riccamente decorate, con elementi d’arredo che ripercorrono l’intera storia del maniero, a partire dal Trecento, e della famiglia che da sempre vi risiede.

Il castello offre un’occasione unica per dormire all’interno di un autentico castello medievale, all’interno del quale ogni camera vanta arredamento e oggetti d’epoca.

castello sannazzaro giarole monferrato
Di giorno, è invece il momento di calzare abiti comodi e salire in sella ad una delle e-bike messe a disposizione dal Castello, per scoprire gli itinerari lungo il Po!

Prenota il tuo soggiorno al Castello di Sannazzaro

Il Castello di Frassinello: dormire in una dimora storica e sentirsi liberi e coccolati

castello frassinello moferrato

Un maniero costruito con la pietra da cantoni tipica della zona del Monferrato casalese. Così si mostra al primo incontro il Castello di Frassinello, borgo del Basso Monferrato, appunto, distante circa 15 km da Casale Monferrato. All’interno, le scoperte sono ancora più affascinanti: gli ospiti vengono accolti nell’ala nobiliare del maniero, dove sono presenti camere abbellite da mobili d’epoca e soffitti affrescati che parlano da soli della storia di questo incantevole luogo.

Chi cerca qualcosa di ancora più speciale potrà soggiornare nella fioriera, un’antica residenza speciale e unica, trasformata in appartamento di lusso e allestita con 3 camere, soggiorno e cucina: la scelta migliore per soggiornare in un castello in totale indipendenza.

Organizza il tuo weekend al Castello di Frassinello 

Relais Castello di Razzano: un vero hotel di charme nel Monferrato

castello con piscina piemonte

Tutta l’eleganza del passato senza rinunciare ai comfort più moderni. Questa è la promessa del Relais Castello di Razzano che offre camere e suite spaziose, arredate con gusto e adatte sia alle famiglie sia alle coppie in cerca di relax. Alcune camere, infatti, sono dotate di sauna privata che, insieme alla piscina panoramica del relais, fanno di questo Castello un luogo magico in cui e di cui innamorarsi.

Il Castello di Razzano è anche una cantina che produce con cura una raffinata selezione di vini da scoprire e assaporare partecipando a degustazioni guidate.

Il castello di Razzano è un gioiello unico che unisce arte, lusso e tradizione vitivinicola: perfetta espressione di questo incontro è il Museo ArteVino, che si trova all’interno del castello e che è stato progettato dall’artista Silvio Manzotti.

Il Castello di Razzano si trova ad Alfiano Natta, paese della provincia di Alessandria, nel cuore del Monferrato, distante pochi chilometri da Asti e Casale Monferrato.

Goditi un weekend indimenticabile al castello di Razzano

Castello di Tagliolo: vivere nella storia

weekend al castello di tagliolo

Per chi ama l’indipendenza ma non rinuncia a una location storica, la Guest House del Castello di Tagliolo è la soluzione ideale.

Tagliolo è un borgo medievale situato nella parte più a sud del Monferrato, là dove il Piemonte cede il passo alla Liguria. Il comune di Tagliolo Monferrato – o meglio, una sua parte – fa parte del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo e si colloca a sud di Novi Ligure, poco distante da Ovada e Gavi, quest’ultimo terra d’origine dell’omonimo vino bianco Piemontese.

Immersi nel borgo medievale di Tagliolo, proprio accanto al Castello e alle sue cantine storiche, quattro appartamenti, dotati anche di angolo cottura, che si affacciano su un giardino privato, offrono la possibilità di rivivere la storia di questo posto che trapela da ogni singolo mattone e dal legno dei mobili antichi che arredano gli interni.

La gioia e la rilassatezza di un soggiorno al Castello di Tagliolo non possono poi che arricchirsi del piacere della scoperta dei vini prodotti nelle storiche cantine del castello, la cui qualità è ampiamente riconosciuta.

Scopri il Castello di Tagliolo

Castello di Gabiano Agriturismo: un relais con piscina nel Monferrato

castello di gabiano monferrato

Quella del Castello di Gabiano è una tenuta di oltre 260 ettari che include, al suo interno, un vigneto ad anfiteatro, un laghetto, un parco di alberi secolari, e una piscina da cui godere di tutto questo spettacolo in pieno relax.

fiore all’occhiello di questo castello, tra i più antichi e vasti di tutto il Monferrato, è il grande labirinto progettato dall’architetto Lamberto Cusani negli anni Trenta del Novecento, ricco di simbolismo e ancora oggi una delle principali attrazioni di questa particolare location.

Poco distanti dal Castello, l’Antica Casa di Caccia e le botteghe, immerse nel borgo medievale, sono state ristrutturate per accogliere gli ospiti all’interno di alloggi dal pregio e dal gusto ineguagliabile.

Tutte le suite godono di un’incantevole vista sul Castello e sulla natura che lo circonda, offendo la possibilità di dormire in letti a baldacchino, circondati da arredi storici per giocare davvero a sentirsi re e regina per un giorno.

Prenota il tuo soggiorno al Castello di Gabiano

Hotel Castello di San Giorgio: un elegante b&b nel Monferrato

b&b Castello di San Giorgio Monferrato

Un antichissimo Castello, quello di San Giorgio, che ospita un elegante B&B caratterizzato dagli affreschi antichi e dagli arredi d’epoca, che ornano le ampie sale.

Il Castello di San Giorgio si trova a pochi chilometri dalla capitale del Monferrato, Casale Monferrato, e la sua posizione privilegiata sulle colline consente di godere di un panorama mozzafiato.

La struttura, le cui prime tracce risalgono all’859 d.C, si rende riconoscibile anche a grande distanza per la sua ricca facciata e le grandi dimensioni.

Accanto alla terrazza panoramica, sul versante est del Castello, nell’ala costruita tra seicento e ottocento, si trova il B&B.

Le 3 spaziose stanze a disposizione degli ospiti sono in grado di accogliere anche famiglie numerose e gruppi di amici, in un clima che vanta il lusso della storia ma con la semplicità di una gestione famigliare.

Il tuo weekend da sogno al Castello di San Giorgio 

Castello Mellana: un imperdibile relais in Piemonte

castello mellana soggiorno a rosignano monferrato

Nel cuore dell’antico borgo di Rosignano Monferrato, nel Monferrato Casalese, si trova un castello tutto da scoprire che, grazie alla Famiglia Mellana, non ha ceduto vigore ed eleganza agli anni.

Il Castello Mellana è stato costruito nell’800 e conserva ancora oggi uno spirito antico, unito a uno stile ricercato: dalle merlature delle mura alle finestre a bifora che incorniciano il paesaggio da alcune delle camere, fino al parquet originale in larice americano, ogni cosa è predisposta per  rispettare la lunga storia di questo affascinante luogo e per rilassare corpo e mente.

Le camere, arredate con mobili appartenuti alla famiglia, portano i nomi dei componenti della stessa e accolgono gli ospiti in un’elegante atmosfera retrò.

Il giardino esterno ospita un romantico roseto con oltre 100 piante, e dalla terrazza del Castello si gode di una vista sui vigneti che, come l’edificio che la ospita, non teme il passare del tempo.

Scopri il Castello Mellana

Di Martina Pugno

In perenne viaggio tra Cremona e il Monferrato, amo godermi tutto il bello delle colline in cui sono nata. Se vuoi sapere di più su come trascorro il mio tempo in Monferrato leggi i miei post: troverai spunti utili. Se, invece, vuoi sapere cosa faccio quando non girovago tra un sentiero e l’altro, lo puoi scoprire qui --> | Visita sito