
Dal 4 al 6 luglio 2025 il Castello di Moasca, in provincia di Asti, ospita Terrazza Monferrato – Paesaggi siderali, una tre giorni tra arte contemporanea, degustazioni enogastronomiche, incontri culturali ed esperienze all’aria aperta.
Racconti di luoghi, strade e sapori
Fiere, mostre, sagre, spettacoli: il Monferrato è ricchissimo di eventi durante i quali città e paesi mettono in mostra il meglio di sé!
Dalle feste enogastronomiche, agli eventi culturali, passando per le manifestazioni storiche, qui trovi gli appuntamenti più importanti per conoscere il territorio del Monferrato tra cultura, divertimento e sapori.
Organizza la tua gita o vacanza approfittando dei giorni in cui il Monferrato è in festa!
Dal 4 al 6 luglio 2025 il Castello di Moasca, in provincia di Asti, ospita Terrazza Monferrato – Paesaggi siderali, una tre giorni tra arte contemporanea, degustazioni enogastronomiche, incontri culturali ed esperienze all’aria aperta.
In molte città e paesi, le tradizioni storiche sono spesso ricordate da celebrazioni ed eventi. Nizza Monferrato riporta alla luce il suo passato con una manifestazione davvero particolare: la Corsa delle Botti.
Dai presepi viventi a quelli artistici, il Monferrato in dicembre diventa una grande esposizione a cielo aperto: qui vengono allestiti alcuni dei presepi più belli del Piemonte e d’Italia.
Scopri i dettagli della 12° edizione del Bagna Cauda Day, le date e i luoghi di uno degli eventi più importanti dell’inverno del Monferrato.
Tutti gli eventi, la storia e le curiosità dello storico palio degli asini di Cocconato, in programma il 24 settembre 2023.