
Tra i tanti punti panoramici monferrini, uno merita una menzione speciale. È Treville, il Balcone sulle Alpi del Monferrato
Racconti di luoghi, strade e sapori
Tra colline e vigneti del Monferrato, la storia ha nascosto anche molti talenti creativi, antichi e recenti. Noi ti guidiamo alla scoperta dei luoghi d’arte e delle opere più significative. Lasciati ispirare.
Tra i tanti punti panoramici monferrini, uno merita una menzione speciale. È Treville, il Balcone sulle Alpi del Monferrato
Acqui Terme è uno dei centri più importanti dell’Alto Monferrato alessandrino, una città a misura d’uomo, circondata da splendide colline, che profuma di storia e… Di acque termali. Ecco tutto su Acqui Terme, cosa vedere in un giorno e nei dintorni.
900 anni di storia e splendide stanze, perfettamente conservate, tutte da esplorare: il Castello Sannazzaro, a Giarole, permette di fare un tuffo nel passato per scoprire le affascinanti tracce di diverse epoche. Ecco come e quando visitarlo!
Chi non ha mai sognato di sentirsi un re o una regina, anche solo per un giorno? In Piemonte questa fantasia diventa realtà: a Giarole, piccolo paese del Monferrato in provincia di Alessandria, è possibile dormire in un autentico castello medievale.
Assegnate 6 nuove Bandiere Arancioni a piccoli Comuni del Piemonte per la qualità dell'offerta turistica: 3 di questi sono in Monferrato. Scopri quali e perché visitarli