
Immerso tra gli alberi secolari, il castello di Camino domina dall’alto l’antico borgo e contribuisce a disegnare uno dei profili collinari più facilmente riconoscibili del Basso Monferrato.
Racconti di luoghi, strade e sapori
Tra colline e vigneti del Monferrato, la storia ha nascosto anche molti talenti creativi, antichi e recenti. Noi ti guidiamo alla scoperta dei luoghi d’arte e delle opere più significative. Lasciati ispirare.
Immerso tra gli alberi secolari, il castello di Camino domina dall’alto l’antico borgo e contribuisce a disegnare uno dei profili collinari più facilmente riconoscibili del Basso Monferrato.
Scopri cosa vedere a Conzano, dalle opere d'arte lungo le vie del paese alla settecentesca Villa Vidua, fino a un misterioso canguro...
Ecco 6 regali di Natale originali, perfetti per chi ama il Monferrato, o per coloro a cui vorresti farlo conoscere!
Con i suoi circa 300 abitanti e un fascino quasi montano, a poco più di 516 mt sul livello del mare, Cavatore svela a chiunque lo visiti un borgo tutto speciale.
Le Cattedrali Sotterranee di Canelli, nascoste agli occhi dei visitatori ignari, sono tra le opere dell’uomo più iconiche del Monferrato e del Piemonte intero.