
Ozzano Monferrato, poco distante da Casale, è un borgo del Monferrato Casalese dalle due anime: una più antica, rappresentata dal paese alto, e una più recente, che testimonia il passato industriale dell'area ed è radicata nella parte più bassa.
Racconti di luoghi, strade e sapori
Le città, i borghi, le mete più affascinanti e le più curiose del Monferrato
Il Monferrato è una terra dai mille volti: i dolci pendii del Monferrato Casalese e Astigiano cedono il passo al paesaggio quasi montano dell’Alto Monferrato, mentre ovunque piccoli borghi disegnano i profili delle colline.
Qui trovi i nostri suggerimenti per comporre il tuo itinerario, scovare le migliori mete da visitare e i luoghi in cui dormire.
Organizza la tua vacanza o gita in Monferrato lasciandoti ispirare dalle destinazioni più note e da quelle più curiose e nascoste.
Ozzano Monferrato, poco distante da Casale, è un borgo del Monferrato Casalese dalle due anime: una più antica, rappresentata dal paese alto, e una più recente, che testimonia il passato industriale dell'area ed è radicata nella parte più bassa.
Tra i tanti punti panoramici monferrini, uno merita una menzione speciale. È Treville, il Balcone sulle Alpi del Monferrato
Ecco cosa vedere a Valenza, la città dell'arte orafa e non solo. Tra palazzi, chiese, natura e relax, leggi la nostra selezione.
A circa 9 chilometri da Casale Monferrato si trova un piccolo agglomerato di case dalla storia particolarmente interessante: siamo a Coniolo, il “paese che visse due volte”.
I paesi di Lu e Cuccaro Monferrato offrono molti punti panoramici, sentieri tra colline e vigneti, Big Bench e tesori da scoprire!