
Un percorso per esplorare i luoghi più curiosi e meno noti del Monferrato. Ecco un itinerario all’insegna di viaggi e avventure.
Racconti di luoghi, strade e sapori
Le città, i borghi, le mete più affascinanti e le più curiose del Monferrato
Il Monferrato è una terra dai mille volti: i dolci pendii del Monferrato Casalese e Astigiano cedono il passo al paesaggio quasi montano dell’Alto Monferrato, mentre ovunque piccoli borghi disegnano i profili delle colline.
Qui trovi i nostri suggerimenti per comporre il tuo itinerario, scovare le migliori mete da visitare e i luoghi in cui dormire.
Organizza la tua vacanza o gita in Monferrato lasciandoti ispirare dalle destinazioni più note e da quelle più curiose e nascoste.
Un percorso per esplorare i luoghi più curiosi e meno noti del Monferrato. Ecco un itinerario all’insegna di viaggi e avventure.
Montemagno: eccoci in un paese del Monferrato Astigiano con una struttura unica nel suo genere. Alcune particolarità ne fanno una tappa immancabile in un itinerario nel Basso Monferrato, o una meta per trascorrere una giornata tra bellezze architettoniche e naturali.
Di tutti i paesi che popolano le colline del Monferrato Casalese, Camagna è forse il più riconoscibile, anche a chilometri di distanza. Merito della sua grande cupola: la più evidente, ma non l’unica particolarità del borgo.
Un itinerario a tappe, da percorrere in auto o in bici, alla scoperta di 6 torri nell'Alto Monferrato e altrettanti borghi
Fontanile è un piccolo paese a meno di 10 chilometri da Nizza Monferrato, immerso tra i vigneti del Monferrato, che conserva le tracce del suo passato, antico e recente impresse sui muri. E non solo...