
Immerso nella Valcerrina, splendida zona boschiva del Monferrato, Murisengo è un piccolo paese in provincia di Alessandria che regala piccole grandi scoperte artistiche, storiche e gastronomiche.
Racconti di luoghi, strade e sapori
Le città, i borghi, le mete più affascinanti e le più curiose del Monferrato
Il Monferrato è una terra dai mille volti: i dolci pendii del Monferrato Casalese e Astigiano cedono il passo al paesaggio quasi montano dell’Alto Monferrato, mentre ovunque piccoli borghi disegnano i profili delle colline.
Qui trovi i nostri suggerimenti per comporre il tuo itinerario, scovare le migliori mete da visitare e i luoghi in cui dormire.
Organizza la tua vacanza o gita in Monferrato lasciandoti ispirare dalle destinazioni più note e da quelle più curiose e nascoste.
Immerso nella Valcerrina, splendida zona boschiva del Monferrato, Murisengo è un piccolo paese in provincia di Alessandria che regala piccole grandi scoperte artistiche, storiche e gastronomiche.
Ti piacerebbe soggiornare immerso tra i vigneti e vivere un'affascinante wine experience? Allora scopri i migliori wine resort del Monferrato!
San Giorgio Monferrato: cosa vedere e dove soggiornare nel borgo che nasconde il castello più antico del Monferrato
Dalle stanze ricavate nelle botti, fino alle case sugli alberi, passando per veri castelli: ecco gli agriturismi e gli hotel del Monferrato più insoliti nei quali trascorrere una notte o un weekend speciale!
Sono moltissimi i borghi del Piemonte in cui fare un tuffo nel passato. Una full immersion in uno dei periodi più bui della storia dell'umanità la cui traccia, tuttavia, conferisce oggi, ai paesi che l'hanno conservata, un fascino in grado di attirare molti turisti e ispirare giochi e fantasie fiabesche nei più piccoli.
Rosignano Monferrato è una meta fortemente rappresentativa delle bellezze del Monferrato Casalese. Scopri cosa vedere a Rosignano Monferrato!