
Il Monferrato è un territorio costellato di piccoli Comuni, paesi con poche migliaia o, spesso, poche centinaia di abitanti, che svelano comunque ai visitatori moltissima bellezza e un ricco patrimonio artistico, culturale, enogastronomico.
Racconti di luoghi, strade e sapori
Le città, i borghi, le mete più affascinanti e le più curiose del Monferrato
Il Monferrato è una terra dai mille volti: i dolci pendii del Monferrato Casalese e Astigiano cedono il passo al paesaggio quasi montano dell’Alto Monferrato, mentre ovunque piccoli borghi disegnano i profili delle colline.
Qui trovi i nostri suggerimenti per comporre il tuo itinerario, scovare le migliori mete da visitare e i luoghi in cui dormire.
Organizza la tua vacanza o gita in Monferrato lasciandoti ispirare dalle destinazioni più note e da quelle più curiose e nascoste.
Il Monferrato è un territorio costellato di piccoli Comuni, paesi con poche migliaia o, spesso, poche centinaia di abitanti, che svelano comunque ai visitatori moltissima bellezza e un ricco patrimonio artistico, culturale, enogastronomico.
Cella Monte: nel Monferrato Casalese, un borgo che custodisce il passato e le affascinanti tradizioni del territorio, e un piccolo concentrato di bellezza da scoprire.
Idee e consigli per una gita o una vacanza nella città delle 100 torri: scopri cosa fare e cosa vedere ad Asti e nei dintorni
Dai monumenti storici al museo dei Tramways, passando per le eccellenze enogastronomiche: ecco cosa fare e vedere ad Altavilla Monferrato.