
Cocconato è noto come "Riviera del Monferrato" per via del suo clima mite: scopri cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare in uno dei Borghi più belli d'Italia.
Racconti di luoghi, strade e sapori
Scopri le città e i paesi del Monferrato da non perdere, esplora mete dove il tempo sembra essersi fermato
Non fare l’errore di pensare che le cose da vedere in Monferrato siano solo castelli, musei o cantine: una semplice passeggiata tra vie e stradine delle città e dei borghi può riempirti gli occhi di bellezza. Spesso sono proprio i paesini più piccoli e arroccati sui colli a riservare le migliori sorprese. È camminando tra vicoli e mattoni che abbiamo scoperto aneddoti curiosi, botteghe da lasciarci gli occhi, fantastiche vedute su prati e colline.
Te li raccontiamo qui.
Cocconato è noto come "Riviera del Monferrato" per via del suo clima mite: scopri cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare in uno dei Borghi più belli d'Italia.
Acqui Terme è uno dei centri più importanti dell’Alto Monferrato alessandrino, una città a misura d’uomo, circondata da splendide colline, che profuma di storia e… Di acque termali. Ecco tutto su Acqui Terme, cosa vedere in un giorno e nei dintorni.
Per conoscere il Monferrato non si può che partire dalla sua capitale: ecco qualche consiglio su cosa vedere a Casale Monferrato in un giorno
Immerso nella Valcerrina, splendida zona boschiva del Monferrato, Murisengo è un piccolo paese in provincia di Alessandria che regala piccole grandi scoperte artistiche, storiche e gastronomiche.
San Giorgio Monferrato: cosa vedere e dove soggiornare nel borgo che nasconde il castello più antico del Monferrato