
Denice è uno dei borghi meglio conservati dell’Alto Monferrato alessandrino. Il paese si sviluppa, con una caratteristica forma circolare, intorno alla sua antica torre.
Racconti di luoghi, strade e sapori
Denice è uno dei borghi meglio conservati dell’Alto Monferrato alessandrino. Il paese si sviluppa, con una caratteristica forma circolare, intorno alla sua antica torre.
Ecco cosa vedere a Valenza, la città dell'arte orafa e non solo. Tra palazzi, chiese, natura e relax, leggi la nostra selezione.
Acqui Terme è uno dei centri più importanti dell’Alto Monferrato alessandrino, una città a misura d’uomo, circondata da splendide colline, che profuma di storia e… Di acque termali. Ecco tutto su Acqui Terme, cosa vedere in un giorno e nei dintorni.
Il Gran Bollito alla Piemontese è un piatto unico, ricco e da preparare, rigorosamente, come tradizione comanda. Scopriamo tutto su questo piatto così legato al Piemonte e, in modo particolare, al Monferrato.
Sospeso tra colline e pianura, tra paesaggi del vino e luoghi d’arte, diviso tra sotto, con gli infernot, e sopra, con palazzi, chiese e cappelle, Fubine, nel Basso Monferrato, non nasconde nessuno dei suoi mille volti a chi varca la soglia immaginaria delle sue antiche mura a spalto.
Re del vicino Tortonese, il Timorasso è un vitigno ampiamente coltivato anche nel Monferrato, dove dà vita a vini molto caratteristici e ricercati, appartenenti alla DOC Monferrato Bianco. Ecco una panoramica sulla storia e le caratteristiche dell’uva Timorasso e sulle Doc piemontesi nelle quali è utilizzato.