
Il tartufo bianco è un prodotto pregiato del Monferrato: qui è possibile gustarlo, scoprirne la tradizione e partecipare alla ricerca
Racconti di luoghi, strade e sapori
Il tartufo bianco è un prodotto pregiato del Monferrato: qui è possibile gustarlo, scoprirne la tradizione e partecipare alla ricerca
Con i suoi circa 300 abitanti e un fascino quasi montano, a poco più di 516 mt sul livello del mare, Cavatore svela a chiunque lo visiti un borgo tutto speciale.
Nel cuore di una delle sei core zones che compongono il cinquantesimo sito Unesco riconosciuto in Italia, ovvero quello dei celebri paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato, sorge quello che si potrebbe definire un patrimonio nel patrimonio. Benvenuti all'Art Park La Court
L'Alta Langa DOCG è il metodo classico piemontese per eccellenza. Ecco quando è nato, come e dove si fa e perchè è così ricercato.
Oltre ai Barbera e ai Grignolino, che fanno la parte del leone, il Monferrato vanta, infatti, una grande produzione di Dolcetto, Moscato, con discrete rappresentanze di Nebbiolo, ma non è tutto…