Dolci colline che ricordano un morbido tappeto da gioco, fattorie con simpatici animali e tanti segreti da scoprire. Questo è il volto family friendly del Monferrato, un posto che può essere scelto per una vacanza in Piemonte con i bambini.
Racconti di luoghi, strade e sapori
Tra colline e vigneti del Monferrato, la storia ha nascosto anche molti talenti creativi, antichi e recenti. Noi ti guidiamo alla scoperta dei luoghi d’arte e delle opere più significative. Lasciati ispirare.
Dolci colline che ricordano un morbido tappeto da gioco, fattorie con simpatici animali e tanti segreti da scoprire. Questo è il volto family friendly del Monferrato, un posto che può essere scelto per una vacanza in Piemonte con i bambini.
Sono moltissimi i borghi del Piemonte in cui fare un tuffo nel passato. Una full immersion in uno dei periodi più bui della storia dell'umanità la cui traccia, tuttavia, conferisce oggi, ai paesi che l'hanno conservata, un fascino in grado di attirare molti turisti e ispirare giochi e fantasie fiabesche nei più piccoli.
Rosignano Monferrato è una meta fortemente rappresentativa delle bellezze del Monferrato Casalese. Scopri cosa vedere a Rosignano Monferrato!
San Valentino è alle porte! Ecco 3 idee per passare una giornata romantica tra i borghi e le colline del Monferrato.
Una città per tanti anni florida, poi a lungo dimenticata e, infine, riscoperta: benvenuti a Libarna, un antico centro abitato romano sorto lungo la sponda sinistra del fiume Scrivia.
Immerso nel verde del Monferrato Casalese, il castello di Cereseto è una delle roccaforti più scenografiche del Piemonte: scopri la sua storia e quando vederlo.