Un percorso per esplorare i luoghi più curiosi e meno noti del Monferrato. Ecco un itinerario all’insegna di viaggi e avventure.
Racconti di luoghi, strade e sapori
Tra colline e vigneti del Monferrato, la storia ha nascosto anche molti talenti creativi, antichi e recenti. Noi ti guidiamo alla scoperta dei luoghi d’arte e delle opere più significative. Lasciati ispirare.
Un percorso per esplorare i luoghi più curiosi e meno noti del Monferrato. Ecco un itinerario all’insegna di viaggi e avventure.
Comoda da raggiungere da Milano, Torino e Genova, Alessandria è una città piemontese ricca di storia, a pochissimi chilometri dalle colline del Monferrato Unesco. Ecco cosa vedere in un giorno o in weekend.
Un percorso circolare nel Monferrato Casalese, che prende il via ai piedi di una maestosa cupola, attraversa sentieri e prati e si concede una piccola parentesi artistica.
Denice è uno dei borghi meglio conservati dell’Alto Monferrato alessandrino. Il paese si sviluppa, con una caratteristica forma circolare, intorno alla sua antica torre.
Fontanile è un piccolo paese a meno di 10 chilometri da Nizza Monferrato, immerso tra i vigneti del Monferrato, che conserva le tracce del suo passato, antico e recente impresse sui muri. E non solo...