Durante un viaggio di enoturismo, un wine lover non può sottrarsi alla sua passione per il vino nemmeno per un minuto. Ecco perché soggiornare in una struttura che offra la possibilità di alimentare il fuoco della wine passion, in ogni momento della giornata, fino al pernottamento, è un’occasione imperdibile.
In fondo, in qualsiasi viaggio, tocca pur dormire… E allora, meglio farlo in un posto a tema!
Il Piemonte è ricco di realtà che permettono di organizzare un pernottamento, dei pasti e delle esperienze in sintonia con l’ ”eno spirito” del viaggio, e il Monferrato non è certo da meno.
Forse, potrebbe semplicemente bastare dormire tra le vigne, ma scegliere un wine resort è la ciliegina sulla torta in ogni esperienza di enoturismo.
Wine resort & spa in Piemonte
Per wine resort o wine relais si intende un particolare tipo di struttura ricettiva che offra le seguenti caratteristiche:
- Location e sistemazioni di charme o in stile country chic
- Esperienze di benessere o relax, come una SPA o una piscina in mezzo alle vigne
- Ristorante interno per colazioni, pranzi o cene gourmet
- Wine experience in loco, come visite in cantina e degustazioni
Visti questi requisiti, appare chiaro come i veri wine resort non possano che essere gestiti da chi il vino lo produce e, infatti, spesso, essi sono realizzati proprio accanto o in un’area dedicata dell’azienda vitivinicola.
Il Piemonte è naturalmente ricco di wine resort in cui trascorrere una notte, un weekend o una vacanza immersi nel mondo del vino: un vero sogno per ogni appassionato di enoturismo!
I Resort nel Monferrato a tema vino: come trovare i migliori
I resort nel Monferrato sono moltissimi e tutti possono regalare soggiorni indimenticabili ai propri ospiti, offrendo esperienze di relax, gusto e charme. In questa mini guida, abbiamo selezionato esclusivamente i resort del Monferrato realizzati nei contesti in cui si produce il vino – tenute vitivinicole e aziende produttrici di vino – e dove, dunque, sono sempre possibili wine experiences, da inserire tra un pomeriggio di relax in piscina ed una cena gourmet nel ristorante interno.
Tenuta Montemango: un boutique hotel in Piemonte
Circondata dalla fantastica cornice di colline, borghi storici e dagli splendidi castelli circostanti, Tenuta Montemagno è il posto in cui tutti vorrebbero trascorrere almeno una notte e da cui gli amanti del vino non vorrebbero partire mai.
Realizzata in una dimora del XVI secolo, Tenuta Montemagno rientra tra le residenze più esclusive dei Boutique Hotels d’Italia, offrendo un ambiente raccolto, di charme, intimo e caldo.

Foto di Tenuta Montemagno
Le camere sono tutte curate nei minimi particolari, dalle matrimoniali, alle suite, fino alla suite presidenziale, in un crescendo di lusso e ricercatezza.
Prima di una visita alla Cantina della Tenuta, gli ospiti possono regalarsi un pomeriggio in SPA e, dopo la degustazione dei vini, la serata può proseguire al ristorante del relais, La Civetta sul Comò, dove lo Chef Executive Giampiero Vento propone una cucina classica in abbinamento ai vini della Tenuta.
Prenota la tua wine experience alla Tenuta Montemagno
NaturalMente: un Wine Resort ad Agliano Terme
Nove camere arredate in stile rustico ospitate da una villa dell’Ottocento, ad Agliano Terme, attendono gli appassionati di vino, benessere e natura per trascorrere un soggiorno all’insegna del lusso e del gusto.

Foto di NaturalMente Wine Resort
Il parco del resort è tutto da scoprire, con una piscina dotata di idromassaggio e un’area bimbi attrezzata che rende questo luogo adatto anche alle famiglie.
Svegliarsi e affacciarsi sui vigneti, gustare una colazione preparata da uno chef esperto e proseguire la giornata con la visita alla cantina dell’Azienda Agricola Alessandro, con degustazioni e abbinamenti, è il sogno di ogni wine lover.
Concediti una pausa rigenerativa a NaturalMente
Una Wine SPA nel Monferrato firmata Cà San Sebastiano
Situata a Camino Monferrato, Ca’ San Sebastiano non ha quasi bisogno di presentazioni. Stiamo parlando, infatti, di uno dei punti di riferimento più popolari per gli enoturisti nel Monferrato. Con una location di charme immersa tra le vigne, questo wine resort ospita i clienti in camere e appartamenti rustici, dotati di ogni comfort, mettendo a disposizione anche un ristorante gourmet e una cantina da visitare (quella della Famiglia Vellano, proprietaria del Resort).

Foto di Cà San Sebastiano
Il fiore all’occhiello di questo relais, però, è la wine SPA, realizzata in un’area anticamente dedicata alla produzione del vino, dove gli ospiti possono trovare una piscina idromassaggio, una vasca in grotta, postazioni blower ed un’ area relax, oltre a poter richiedere trattamenti di vino terapia e altri servizi unici nel loro genere, come il bagno nel fieno.
Regalati un weekend di lusso a Ca’ San Sebastiano
Wine relais Castello di Razzano
Nel delizioso paese di Alfiano Natta, sorge un vero tempio per l’enoturista. Il Castello di Razzano, infatti, ha tutto ciò che serve per un perfetto soggiorno da wine lover, anche se, a dire il vero, piace proprio a tutti.
Il Castello di Razzano produce ottimi vini ed è, a tutti gli effetti, una cantina storica del Monferrato da non perdere durante un soggiorno nel Relais.
All’esterno, un accogliente giardino con piscina e barbecue a disposizione degli ospiti è il posto ideale per un aperitivo prima di una cena tipica a base di specialità del Monferrato, presso il Ristorante del Castello.
Ma non finisce qui: per gli appassionati di vino più curiosi, è possibile visitare anche il Museo ArteVino all’interno della Tenuta per fare un tuffo nella storia dell’enologia e della cultura contadina dei produttori di vino.

Foto di Castello di Razzano
Le camere in cui trascorrere la notte, tutte con travi a vista e affaccio sulle colline vitate, sono arredate in modo elegante e ricercato e godono di dimensioni che le rendono adatte ad ospitare anche famiglie con bambini.
Goditi un weekend indimenticabile al castello di Razzano
La Bella Vite: un agriturismo ricco di wine experince
Quando si parla di vacanza a tema vino, il Bio Agriturismo la Bella Vite – Camere con Vigna non può non essere citato, vista la wine full immersion che offre a chi lo sceglie per un viaggio di enoturismo nel Monferrato.
Un borgo ai piedi di un castello, una miriade di sentieri naturalistici tutti da scoprire e tanto buon vino: ecco cosa offre una vacanza a Carpeneto.

Foto di Eco Bio Agriturismo La Bella Vite | Camere con Vigna
Soggiornando in questo agriturismo, poi, è possibile vivere una vacanza indimenticabile, alloggiando in uno degli eco lodge immersi nella natura vitivinicola, degustando i vini dell’Alto Monferrato Ovadese dell’Azienda Rocco di Carpeneto e rilassandosi nell’area wellness. Anche il gusto non manca in questo bio agriturismo, dove le colazioni sono quelle tipiche e caserecce della campagna e la cena del sabato sera è a base di prodotti della tradizione.
Spinerola Charme&Relax: un vero wine hotel in Piemonte
Moncalvo è la città più piccola d’Italia ma non le manca nulla per stupire chi la visita: palazzi storici, edifici religiosi, piazze, viuzze e un teatro storico.
A completare l’offerta turistica di questa città non mancano le attrazioni per i wine lovers, tra cui botteghe del vino, ristoranti, cantine e, dulcis in fundo, un vero wine hotel. Si tratta del bellissimo Spinerola Charme&Relax, realizzato all’interno della Cascina Spinerola, nota produttrice di vini del Monferrato.

Foto di Spinerola Hotel in Cascina e Ristorante UvaSpina
Gli ambienti interni godono di un sapore retrò, con mobili classici, divani in pelle e grandi vetrate, mentre, all’esterno, domina il grande giardino, tra la terrazza sulle colline e la grande piscina con comodi lettini.
Le camere sono essenziali e accoglienti, con affacci mozzafiato sul Monferrato. Le giornate, in questo wine hotel, sono scandite da ricche colazioni, visite alla cantina interna e cene al Ristorante dal sapore country chic, UvaSpina.