
Scopri le tappe da non perdere per una vacanza, un weekend o una gita nel Monferrato casalese.
Racconti di luoghi, strade e sapori
Cosa fare in Monferrato: una gita in città, una visita a un castello o meglio una degustazione?
Belli i panorami, suggestive le viste da cartolina, ma… In Monferrato, poi, che si fa?!
Beh, un sacco di cose, ti rispondiamo noi, a dispetto del fatto che sia ancora un territorio poco conosciuto.
Puoi sognare all’interno di alcuni dei castelli più belli di tutto il Piemonte, scovare botteghe, trattorie e ristoranti in cui conoscere i sapori di queste colline entrare a far parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO, indugiare nella degustazione dei vini del Monferrato ed esplorare i tipici infernot, le cantine sotterranee scavate nella pietra diventate Patrimonio Unesco.
Puoi andare a caccia di storia, cultura e bellezza visitando città e paesi.
Noi di tutte queste occasioni non ce ne perdiamo nemmeno una e, per ispirare le tue prossime gite, te le raccontiamo qui!
Non solo degustazioni: da Hic et Nunc, a Vignale Monferrato, le esperienze da vivere e gli eventi a cui partecipare sono molti. Scoprili!
Vuoi organizzare un weekend in Monferrato per esplorare le migliori cantine e degustare i vini del territorio? Ecco i nostri suggerimenti su mete, dove dormire e dove mangiare.
Immerso tra gli alberi secolari, il castello di Camino domina dall’alto l’antico borgo e contribuisce a disegnare uno dei profili collinari più facilmente riconoscibili del Basso Monferrato.
Terra di vini, castelli e borghi antichi, il Monferrato casalese è la destinazione perfetta per chi vuole unire cultura, buon cibo e buon vino e qualche passeggiata nella natura.