Se per le vacanze natalizie hai scelto come meta il Piemonte, non puoi perdere i tanti eventi di Natale del Monferrato, tra presepi, case di Babbo Natale e mercatini, ospitati in bellissimi borghi arroccati su dolci colline.

Allora, se la domanda è “Dove passare il natale in Piemonte?” Oppure “Dove vedere Babbo Natale?”, La risposta non può che essere: “Nel Monferrato!”

Mercatini di Natale in Piemonte 2024: quelli più famosi del Monferrato tra luci e tradizioni

Una volta erano i mercatini dell’8 dicembre, oggi sono i mercatini natalizi che, a partire addirittura da novembre, si svolgono quasi ininterrottamente fino a Natale o addirittura oltre.

mercatini natalizi

Nel Monferrato, ogni anno, si moltiplicano i borghi ed i paesi che permettono di vivere appieno l’atmosfera del Natale, grazie a luci, addobbi, mercatini e ospiti speciali come Babbo Natale ed i suoi amici elfi.

Mercatini di Natale a Gavi: una gioia per adulti e bambini

Domenica 15 dicembre, a Gavi arriverà il “Natale nel Borgo”. Dalle 10 alle 19, le vie del bellissimo centro si animeranno con le bancarelle del tradizionale mercatino di Natale, ricche di idee regalo e prodotti tipici. E a riscaldare il cuore durante la passeggiata ci penseranno caldarroste, cioccolata e altre delizie!

addobbi natalizi ai mercatini

Il Natale passa Da acQui: mercatini, Casa di Babbo Natale e divertimento ad Acqui Terme

Eh sì il Natale passa e si ferma ad Acqui Terme, per vivere appieno il periodo più bello dell’anno. Non un semplice mercatino, ma un vero villaggio di Natale, che, a partire da venerdì 8 dicembre, popolerà via XX settembre con le tipiche casette di legno, aperte lunedì, mercoledì e giovedì dalle 14.30 alle 19.30, mentre martedì, venerdì, sabato e festivi, dalle 9.30 alle 19.30.

Anche Babbo Natale prende casa ad Acqui Terme, nella sua casetta in Piazza della Bollente, dove incontrerà i bambini, per leggere le letterine e intrattenerli con tante attività. La casa di Babbo Natale sarà aperta i giorni 7, 8, 14, 15, 21, 22 e 24 dicembre, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.

Tanto divertimento anche tutt’attorno alla casetta di Babbo Natale, con la giostra per i bambini e, in Piazza Italia, con la pista da pattinaggio sul ghiaccio, che resterà in funzione fino al 26 gennaio ’25.

Nei giorni 7, 8, 14 e 15 dicembre, gli elfi rallegreranno tutta la città con il loro spettacolo itinerante: alle 15.30 saranno in Piazza S. Francesco, Corso Italia, Via Garibaldi e Piazza Addolorata, alle 16.15, in Piazza Conciliazione, Piazza Bollente, Corso Italia e Piazza Italia, e dalle 17.15, da Corso Bagni fino a Chiesa Pellegrina.

Mercatini di Natale a Ovada

Ovada si prepara ad accogliere le festività natalizie domenica 15 dicembre, con il mercatino di Natale, con gli stand degli espositori che occuperanno Piazza Assunta. Le bancarelle di artigiani con le loro creazioni saranno affiancate dagli stand che offriranno ristoro e animazione per i bambini. 

Il 20 dicembre aprirà, invece, l’esposizione di Presepi organizzata dalla Pro Loco di Ovada, in Piazza Cereseto, visitabile tutti i giorni, dalle 16 all 19, fino al 6 gennaio ’25. Come ogni anno, un presepe speciale troverà posto in cima al Monte Tobbio, ad opera del Cai.

Il Natale a Casale Monferrato

Nella capitale del Monferrato, il Natale inizia domenica 8 e torna per altri 2, alle porte della Vigilia.

Quest’anno si potrà passeggiare tra i mercatini di Natale a Casale Monferrato, i giorni 8, 15 e 22 dicembre, a partire dall’area del Teatro Civico, all’inizio di Via Saffi, proseguendo in Piazza Mazzini, poi lungo via Roma, fino a Piazza Martiri della Libertà (Piazza Dante). Le bancarelle del mercatino brulicheranno di prodotti d’artigianato ed enogastronomici, ci saranno poi aree ristoro, per riscaldarsi, e intrattenimento per i più piccoli.

A due passi dai mercatini, di fronte al Teatro, ci si potrà invece divertire sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio.

Un Natale caratteristico ed indimenticabile ad Asti

Se la voglia di Natale è tanta e una semplice gita di un giorno non è sufficiente a saziarla, organizzare un weekend ad Asti nel mese di dicembre è un’ottima idea!

mercatino natalizio monferrato

Il Magico Paese di Natale nelle Terre Unesco: villaggio e mercatini di Natale di Asti

Si chiama “Il Magico Paese del Natale nelle Terre Unesco” il format natalizio che, partito da Govone, si è fatto in tre, arrivando anche a San Damiano e ad Asti, teatro dell’unico Mercatino di Natale italiano inserito da European Best Destinations nella Top Ten di dei migliori mercatini d’Europa.

Nel centro storico di Asti, si materializza un incantevole scenario natalizio, con le casette in legno, distribuite per formare un grande albero di Natale. L’affascinante Villaggio di Natale sarà l’occasione per fare un po’ di shopping natalizio, ma anche un’esperienza straordinaria per la gola, con prelibatezze locali ed europee. Ad arricchire l’atmosfera natalizia ci saranno il grande albero di Natale, la ruota panoramica e la pista di pattinaggio sul ghiaccio.

Il fine settimana astigiano sarà anche l’occasione giusta per andare alla scoperta delle bellezze di questa città! L’intero scenario trasforma Asti in una destinazione imperdibile durante le festività: un connubio di tradizione e divertimento e un’esperienza indimenticabile per visitatori di ogni età.

Il mercatino di Natale di Asti è stato inaugurato il 15 novembre e proseguirà fino al 22 dicembre, con l’apertura delle casette dal giovedì alla domenica, dalle 10.00 alle 20.00.

Mercatini di Natale a Govone

Un vero villaggio del Natale è quel che diventa ogni anno Govone (qui siamo nel Roero), tra la metà di novembre e la fine di dicembre!

Tutt’attorno al Castello Reale, il paese diventa un tripudio di luci e decorazioni natalizie, per la gioia di tutti i partecipanti, non solo i più piccoli. Tra mercatini, elfi e musical, Govone si trasforma in un borgo incantato, dominato dal suo bellissimo castello illuminato a festa e da visitare, per l’occasione, in una insolita veste natalizia.

I Mercatini di Natale di Govone hanno preso il via il 16 Novembre e proseguiranno fino al 22 Dicembre, nei finesettimana, dalle 10.00 alle 18.45.

La Natività ad un passo da Asti

A San Damiano, a pochi chilometri da Asti, appena fuori i confini del Monferrato, un altro evergreen del Natale aspetta chi vuole vivere il lato più magico e spirituale di questa festività.

L’1, l’8 e il 10 Dicembre, dalle 14.00 alle 19.00, tra le vie del paese e nelle cantine storiche, si snoda un percorso animato da figuranti che riprodurranno la magia del Presepe: imbattersi in pastori, guardie romane, falegnami, mercanti e lavandaie, fino ad arrivare alla Grotta, darà l’impressione di prendere parte alla Natività!

Pronti al Natale? Tutti gli ingredienti per vivere la magia sono sulle colline Unesco del Monferrato!

Di Martina Pugno

In perenne viaggio tra Cremona e il Monferrato, amo godermi tutto il bello delle colline in cui sono nata. Se vuoi sapere di più su come trascorro il mio tempo in Monferrato leggi i miei post: troverai spunti utili. Se, invece, vuoi sapere cosa faccio quando non girovago tra un sentiero e l’altro, lo puoi scoprire qui --> | Visita sito