
Nel calice, un bicchiere di vino i cui sentori raccontano l’identità del territorio. Davanti agli occhi, le stesse colline dove quel vino è nato, che si estendono dolcemente all’orizzonte in tutta la loro bellezza.
Racconti di luoghi, strade e sapori
Nel calice, un bicchiere di vino i cui sentori raccontano l’identità del territorio. Davanti agli occhi, le stesse colline dove quel vino è nato, che si estendono dolcemente all’orizzonte in tutta la loro bellezza.
Sono molte le bellezze del Monferrato che catturano lo sguardo dei visitatori, affascinano e stupiscono: alcune si fanno notare già da lontano, come i profili delle colline che cambiano colore e carattere ad ogni stagione. Per altre, occorre avvicinarsi un po’ di più…
Situato ai confini tra Monferrato e Langhe, Castagnole delle Lanze è un paese di collina dall’identità unica, nella quale le tracce del passato convivono con un’anima artistica, creativa e... Decisamente colorata!
Il Gran Trekking del Monferrato dei Castelli Bruciati è un itinerario ad anello che si snoda per 100 km tra le colline del Monferrato Casalese.
Dai presepi viventi a quelli artistici, il Monferrato in dicembre diventa una grande esposizione a cielo aperto: qui vengono allestiti alcuni dei presepi più belli del Piemonte e d’Italia.