La meta per wine lovers che vogliono scoprire vini nati da un terroir unico

Tenuta Tenaglia

Strada Santuario di Crea, 5 Serralunga di Crea (AL)

Si dice che le uve della Tenuta Tenaglia maturino “sopra le nuvole”: in questa porzione del Monferrato casalese, infatti, l’altitudine delle colline permette ai vigneti di mantenersi al riparo dalla nebbia e dalle gelate invernali che colpiscono invece la vallata.

Così, la Tenuta e e le sue vigne, in inverno, sembrano ergersi al di sopra di un mare bianco.

Da questa posizione deriva anche un terroir unico, che rende i vini della Tenuta Tenaglia altrettanto peculiari. A modellare l’identità distintiva dei vigneti ci pensa anche il terreno di origine marina, con uno strato argilloso che ricopre strati di marne antiche, ricche di minerali.

Si tratta della reminiscenza di un antico passato, durante il quale il territorio monferrino era sommerso dalle acque conosciute come Mare Padano.

Una tradizione vinicola custodita attraverso i secoli

La splendida posizione panoramica e le caratteristiche uniche di questa collina sono state notate già nel 1600, quando il condottiero Giorgio Tenaglia, da Mantova, arrivò nel Monferrato per diventare Governatore di Moncalvo. Innamoratosi di questa collina, decise di acquistare la Tenuta e dare vita alla produzione vinicola che è proseguita, senza interruzione, fino ai giorni nostri: questa straordinaria continuità ha permesso di tutelare l’autenticità dei vigneti e dei vini che ne derivano.

Oggi la proprietaria della tenuta, Sabine, lavora al fianco dell’enologo Roberto Imarisio per ricercare le migliori espressioni dei vitigni autoctoni monferrini (con qualche eccezione, come il syrah).

Dettagli e Servizi


Sala degustazioni panoramica

3 appartamenti

Piscina

Appuntamenti culturali

La produzione spazia dai grandi classici del Monferrato, come il Grignolino del Monferrato Casalese DOC, la Barbera del Monferrato e la Barbera D’Asti, accanto ai quali spiccano vini bianchi e rosati.

Tutti i vini possono essere assaporati in una sala degustazioni con ampie vetrate affacciate sulle verdi colline, per concedersi il giusto tempo da dedicare all’assaggio, alla riflessione, alla contemplazione.

Nei dintorni


Appartamenti di charme per godersi le degustazioni senza pensieri

Alla Tenaglia il tempo rallenta e si dilata, e ogni degustazione diventa occasione per approfondire la storia della Tenuta e dei suoi vini, le loro unicità, ma anche le peculiarità e l’identità del territorio. Un’esperienza davvero speciale, per veri appassionati!

E, per meglio godere dell’esperienza, nell’affascinante cornice della Tenuta sono disponibili alcuni appartamenti di charme, con ampi spazi interni ed esterni, per ospiti a partire dai 15 anni di età.

Potrebbe interessarti anche