
È il più monferrino di tutti i vini del Monferrato: entra e scopri caratteristiche, storia, abbinamenti e zone di produzione del Grignolino del Monferrato
Racconti di luoghi, strade e sapori
Castelli, borghi, musei e paesi: ognuno di questi protagonisti del Monferrato porta con sé una storia che arricchisce l’identità del territorio. Andiamo alla scoperta di aneddoti e racconti e qua ve li riproponiamo.
È il più monferrino di tutti i vini del Monferrato: entra e scopri caratteristiche, storia, abbinamenti e zone di produzione del Grignolino del Monferrato
30 chilometri tra strade panoramiche e borghi magici alla scoperta degli Infernot, le cantine scavate nella pietra tesoro monferrino dell'Unesco.
Alla scoperta del tesoro nascosto del Monferrato Casalese: gli Infernot, le cantine scavate nella roccia riconosciute come Patrimonio dell'Umanità
Una gita tra infernot, viste panoramiche e palazzi storici nel paese che ogni anno ospita il Vignale Monferrato Festival.