
Visitare il Santuario di Crea, uno dei Sacri Monti piemontesi posto su una delle colline più alte del Monferrato: quando andare, cosa vedere, gli orari.
Racconti di luoghi, strade e sapori
Visitare il Santuario di Crea, uno dei Sacri Monti piemontesi posto su una delle colline più alte del Monferrato: quando andare, cosa vedere, gli orari.
Si consuma tra la merenda e la cena, ma non chiamatela aperitivo: la merenda sinoira è il tradizionale pasto piemontese che fa scoprire le tipicità del territorio.
È il più monferrino di tutti i vini del Monferrato: entra e scopri caratteristiche, storia, abbinamenti e zone di produzione del Grignolino del Monferrato
Itinerario a piedi tra le colline da Lu Monferrato fino alla pianura di Mirabello e ritorno, tra strade secondarie, cascine e chiese campestri.
Percorso di 3 ore ad anello tra le vigne e il centro di Cella Monte, paesino del Monferrato entrato a far parte dei Borghi più belli d'Italia.