BnB, locanda e boutique: una destinazione dalle tante identità tra le colline del Monferrato
Tornosubito Moleto
Una locanda dall’atmosfera rilassata e accogliente, in cui gustare un calice di vino del Monferrato e qualche stuzzicheria, ascoltare un po’ di musica, ma anche un bnb fatto di camere con personalità vivaci e circondato da panoramici unici…
Ma anche una boutique dove acquistare prodotti enogastronomici del territorio, capi di abbigliamento e tante altre curiosità artigianali.
Questo è Tornosubito, la locanda e caffè dalla poliedrica identità, affacciata sulla piazzetta del piccolo borgo collinare di Moleto, in provincia di Alessandria.
Un posto in cui arrivare, restare e godersi il momento, concedendosi il lusso di dimenticarsi del tempo che scorre.




Una tradizione vinicola custodita attraverso i secoli
Seduti in terrazza nella bella stagione o ai tavolini della locanda e bottega, circondati di bontà e oggetti curiosi, da Tornosubito si possono gustare piatti tipici del Monferrato… Con creative variazioni sul tema.
Oppure, si possono accompagnare i calici di vino con stuzzicherie pensate per essere condivise, magari durante una delle tante serate a tema con musica dal vivo.
Le camere, ampie e luminose, svelano caratteri differenti: quelle dal gusto più contemporaneo convivono con gli ambienti nei quali continua a risuonare tutto il fascino del passato. In tutte si trova la stessa atmosfera rilassata e accogliente, per godersi qualche giorno di pura pace e relax.
Dettagli e Servizi
B&b con giardino
Locanda con terrazza
Eventi live
Infernot visitabile
Piccola cucina e stuzzicherie
Moleto, un borgo che ha scelto di rinascere
Nei dintorni
- Il borgo di Olivola
- Cella Monte, uno dei Borghi più belli d’Italia
- Grazzano Badoglio: dove riposa Aleramo, il fondatore del Monferrato
- Rosignano Monferrato, tra castelli, infernot e arte a cielo aperto




Piccola frazione del paese di Ottiglio, in provincia di Alessandria, Moleto è composto da una manciata di case in pietra da cantone costruite sull’altopiano del colle di San Germano, da dove si gode di una speciale vista panoramica sulle colline circostanti e sulla pianura del Po.
Abitato da appena una ventina di persone, Moleto ha saputo attirare a sé una piccola comunità d’artisti: qui si tengono spesso concerti, mostre d’arte e piccoli eventi.
Un luogo da visitare, tornato ad essere un luogo da vivere.