
Scopri i dettagli della 12° edizione del Bagna Cauda Day, le date e i luoghi di uno degli eventi più importanti dell’inverno del Monferrato.
Racconti di luoghi, strade e sapori
Cosa fare in Monferrato: una gita in città, una visita a un castello o meglio una degustazione?
Belli i panorami, suggestive le viste da cartolina, ma… In Monferrato, poi, che si fa?!
Beh, un sacco di cose, ti rispondiamo noi, a dispetto del fatto che sia ancora un territorio poco conosciuto.
Puoi sognare all’interno di alcuni dei castelli più belli di tutto il Piemonte, scovare botteghe, trattorie e ristoranti in cui conoscere i sapori di queste colline entrare a far parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO, indugiare nella degustazione dei vini del Monferrato ed esplorare i tipici infernot, le cantine sotterranee scavate nella pietra diventate Patrimonio Unesco.
Puoi andare a caccia di storia, cultura e bellezza visitando città e paesi.
Noi di tutte queste occasioni non ce ne perdiamo nemmeno una e, per ispirare le tue prossime gite, te le raccontiamo qui!
Scopri i dettagli della 12° edizione del Bagna Cauda Day, le date e i luoghi di uno degli eventi più importanti dell’inverno del Monferrato.
Vedere un sogno nascere da zero e prendere forma non è una cosa che capita tutti i giorni. Ma è l’esperienza che è possibile vivere a Tenuta Genevrina, azienda vitivinicola nata nel 2022 e che già ha saputo attirare su di sé le attenzioni e i commenti positivi di personalità di spicco del mondo enogastronomico, come Paolo Massobrio.
Giunta ormai alla sua Sessantaduesima edizione, la Festa del Vino del Monferrato sarà la grande protagonista del mese di settembre, con tantissimi eventi dedicati ai vini di questo territorio, riconosciuto Patrimonio dell’Unesco.
La vita e i viaggi di uno dei più grandi esploratori piemontesi dell'Ottocento, raccontate nella sua villa museo, a Conzano. Scoprila qui
Esplorare le colline del Monferrato, con il sole che risplende su vigneti, boschi e campi, il vento che accarezza il viso, e il paesaggio davanti agli occhi in continuo mutamento… In sella a una Vespa!