Nel calice, un bicchiere di vino i cui sentori raccontano l’identità del territorio. Davanti agli occhi, le stesse colline dove quel vino è nato, che si estendono dolcemente all’orizzonte in tutta la loro bellezza. 

Una degustazione con vista è l’esperienza che ti permette di cogliere tutto il meglio del Monferrato: la bontà della sua tradizione vinicola, dei suoi prodotti tipici, e il fascino delle colline che lo rendono un territorio dai paesaggi unici al mondo.

degustazione con vista nel monferrato

Ecco dove assaporare le migliori etichette di vini locali, perdendo lo sguardo nelle sfumature di verde e d’azzurro che si rincorrono fino all’orizzonte.

1. Tenuta Tenaglia, Serralunga di Crea

 Si dice che le uve della Tenuta Tenaglia “maturano al di sopra delle nuvole”: ci troviamo, infatti, su una delle colline più alte del Monferrato Casalese.

tenuta tenaglia cantina monferrato

Qui, da più di 400 anni, il vino della Tenuta viene prodotto preservando le migliori espressioni dei vitigni autoctoni monferrini, come grignolino, barbera, timorasso e chardonnay, ma anche con qualche eccezione, frutto della visione dell’attuale proprietaria Sabine, come il syrah.

Tenuta Tenaglia è la meta ideale per i wine lovers più appassionati, che desiderano approfondire tutte le unicità dei vini che si fanno portavoce del Monferrato in Italia e nel mondo.

Tenuta Tenaglia: la meta perfetta per i wine lovers nel Monferrato Casalese

Con 4 secoli di storia alle spalle, Tenuta Tenaglia è portavoce della tradizione vinicola locale e destinazione perfetta per gli enoturisti

Leggi di più

Durante le degustazioni di vini alla Tenuta Tenaglia, la fretta è bandita, e ogni assaggio è condito con una vista panoramica incredibile sulle colline circostanti.

Una poltrona, un calice di vino, una vetrata che pare un palcoscenico e i filari che striano le colline: bastano pochi ingredienti, ma che siano quelli giusti, per poter vivere un’esperienza unica.

degustazione con vista a Moleto, nel Monferrato

2. Tornosubito, la locanda e bnb nel cuore di Moleto

A Moleto, piccolo conglomerato di case in pietra da cantone sorto sull’altopiano del Colle di San Germano, si trova la locanda e bnb Tornosubito: la meta ideale per chi desidera esplorare le etichette dei produttori del territorio in un’atmosfera informale e rilassata.

Tornosubito Moleto, locanda e vineria per degustazioni nel Monferrato

Qui, durante la bella stagione, ci si può rilassare sulla terrazza panoramica, affacciata sulle colline del Monferrato casalese, gustando un calice di vino accompagnato da piccole sfiziosità fatte con materie prime del territorio… E qualche deliziosa variazione sul tema.

Tornosubito Moleto

Scopri la Locanda Tornosubito Moleto, B&B con piccola cucina, aperitivi con vista e infernot in una delle più borgate del Mofnerrato

Leggi di più

Una sosta che può trasformarsi anche in una pausa un po’ più lunga: la locanda è dotata di ampie camere nelle quali rilassarsi, ammirare il verde che circonda il borgo e regalarsi un weekend da assaporare a ritmo lento.

Vuoi scoprire altre mete curiose ed esperienze da vivere nel Monferrato? Iscriviti alla newsletter e ricevi tutti i nostri racconti e suggerimenti!

Di Martina Pugno

In perenne viaggio tra Cremona e il Monferrato, amo godermi tutto il bello delle colline in cui sono nata. Se vuoi sapere di più su come trascorro il mio tempo in Monferrato leggi i miei post: troverai spunti utili. Se, invece, vuoi sapere cosa faccio quando non girovago tra un sentiero e l’altro, lo puoi scoprire qui --> | Visita sito