Un percorso ad anello per un’escursione sui sentieri della Valcerrina, da Mombello Monferrato al Castello di Gabiano e ritorno.

Tappe

  • Mombello Monferrato
  • Pozzengo
  • Gabiano
  • Zoalengo
  • Mincengo
  • Cantavenna
  • Chioalengo
  • Osta
  • Luvara
  • Mombello Monferrato

Punti di interesse

  • Mura di Mombello Monferrato
  • Castello di Gabiano
  • Belvedere di Cantavenna

Scarica la mappa

La Valcerrina è una vasta distesa di verdi colli ricoperti di boschi e cosparsi di borghi, chiese e castelli. Uno su tutti il Castello di Gabiano, tappa intermedia del percorso.

Basta entrare in Valcerrina per accorgersi di come questa area del Basso Monferrato sia molto differente dai seppur vicini colli del Monferrato Casalese più a sud, al di là di Cereseto. I rilievi, qui, sono più aspri e sulle coltivazioni agricole e sulle distese di vigneti, qui prevalgono le verdi aree boschive.

escursione anello della val cerrina

È proprio qui che si articola il percorso, anche se di fatto non mancherà di camminare, qua e là, in mezzo ai filari di vite.

Mombello Monferrato, il punto di partenza

Salendo a Mombello Monferrato dalla Strada Provinciale della Valcerrina e facendo ingresso nel paese, si incontra quasi subito una piccola piazzetta con parcheggio dove lasciare l’auto.

Il percorso ha inizio qui, dalla strada che scende proprio di fronte ai posteggi.

Poco distante dalla piazzetta, proseguendo a piedi lungo la strada, si possono incontrare alcuni resti delle antiche mura fortificate del borgo e, poco più avanti, Palazzo Tornielli, che vi si appoggia con un arco che sovrasta la strada.

colline del monferrato

Imboccato il sentiero si scende subito per poi risalire in direzione della frazione Pozzengo. Attraversata una parte della borgata si lascia ben presto l’asfalto per intraprendere il lungo tratto immerso nella natura che conduce fino a Gabiano e al suo affascinante castello.

Dal Castello di Gabiano al Belvedere di Cantavenna

Lasciando Gabiano ci si rimette sul percorso lambendo la frazione Zoalengo e attraversando Mincengo, per giungere a Cantavenna.

belvedere di cantavenna, gabiano monferrato

Lungo la strada che attraversa il paese si incontra sulla destra il Belvedere di Cantavenna: una suggestiva balconata affacciata sulla pianura vercellese dalla quale, nelle giornate limpide, si può fermarsi a fare una sosta ammirando le cime del Monte Rosa e quanto visibile dell’Arco Alpino.

Da Cantavenna il percorso riprende con il suo su e giù, ora dolce, ora un po’ più deciso, per le colline nuovamente in direzione di Mombello e lo fa passando per le frazioni Chioalengo (di Gabiano), Osta e Luvara (di Mombello).

castello di gabiano monferrato

Scarica la mappa

Di Daniele Farina

Cremonese doc, sono stato per undici anni disegnatore elettronico, poi la voglia di fare delle mie passioni un lavoro mi ha portato a gestire una formaggeria-salumeria. Tra camembert e culatelli, forme di grana e prosciutti, nel cuore ho sempre riservato un posto per la musica, la birra e la montagna. Da quando ho incontrato Martina, un po’ di quello spazio se l’è preso il Monferrato. | Visita sito