La cantina che scrive una nuova storia per i vini del Monferrato  

Tenuta Genevrina

Strada Rosignano, 9 Ozzano Monferrato (AL)

Il nome della collina su cui sorge Tenuta Genevrina, da solo, già racconta molto di questa giovane realtà circondata dal verde, a Ozzano Monferrato.

Sulla cima del colle “Belvento”, lo sguardo è libero di correre per chilometri sui profili frastagliati del territorio dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

E una fresca ventata di novità è anche lo spirito che anima Tenuta Genevrina.

La cantina è protagonista di un’affascinante metamorfosi, tutt’ora in corso, che la vedrà trasformarsi in un’innovativa struttura ipogea integrata armoniosamente nel paesaggio, pensata per garantire un impatto ambientale minimo e massima efficienza energetica.

Con lo sguardo proiettato verso un ambizioso futuro, il giovane proprietario Luca Vogliotti non manca di custodire la tradizione vinicola del territorio, affidandosi all’enologo Donato Lanati per una produzione che riflette le migliori espressioni delle diverse identità enologiche del Monferrato. Così, ogni esperienza di degustazione si trasforma in un affascinante viaggio che mette in dialogo passato e futuro.

I vini di Tenuta Genevrina: tradizione del Monferrato… Con variazione sul tema

L’inizio della nuova vita di Tenuta Genevrina non è passato inosservato: il celebre giornalista e scrittore Paolo Massobrio ha speso parole d’elogio per i vini della cantina, e in particolare per il Grignolino del Monferrato Casalese “Curioso”.

Nei percorsi di degustazione in cantina, non mancano altri degni rappresentanti della tradizione monferrina: si va dal Piemonte Cortese “Brilla” (un omaggio all’omonimo vitigno autoctono), alla Barbera del Monferrato “Genevrina”, caratterizzata da un bouquet estremamente vinoso, intenso ma al contempo delicato.

È invece un doppio omaggio quello rappresentato da Ettore, la Barbera del Monferrato DOC 2022 che, porta il nome del bisnonno del giovane fondatore di Tenuta Genevrina.

Degustazioni in cantina


Tenuta Genevrina esprime l’essenza del territorio con vini che fondono tradizione e innovazione. Ogni bottiglia racconta una storia di passione, ricerca e visione, trasformando la degustazione in un viaggio sensoriale unico, capace di coinvolgere ed emozionare ad ogni sorso.
Da Tenuta Genevrina puoi vivere momenti conviviali tra calici e sapori, eventi speciali e percorsi guidati per scoprire la Tenuta e come si evolverà nei prossimi anni.

Ma non mancano nemmeno le proposte più innovative, come il Piemonte Bonarda “Anticonformista”, così denominato per la sua vinificazione ferma, che rompe gli schemi tradizionali. Una cosa è certa: ogni degustazione a Tenuta Genevrina sa stupire e conquistare!

Nei dintorni


  • Ozzano Monferrato, borgo Bandiera Arancione Touring Club
  • Il borgo di Rosignano Monferrato
  • Cella Monte, tra i Borghi più Belli d’Italia
  • Gli infernot del Monferrato e l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni

I prossimi eventi

Tenuta Genevrina è, prima di tutto, un luogo da vivere. Ecco perché, accanto ai classici percorsi di degustazione, prenotabili tutto l’anno, la cantina è animata da un ricco calendario di eventi, che permettono anche di assistere all’evoluzione del cantiere e alla sua trasformazione.

Un’occasione unica per scoprire come nasce una cantina, potendo curiosare dietro le quinte!

Evento “Il Cantiere in Cantina”, Domenica 30 Marzo alle 11:00

La serie di eventi inediti di Tenuta Genevrina prosegue il 30 Marzo, con il Cantiere in Cantina che raggiunge una nuova fase del progetto. Il protagonista dell’evento sarà il legno: quello della struttura della nuova cantina che prende forma e quello delle botti, dove affina il nostro Ettore.

Durante l’evento, potrai visitare Tenuta Genevrina, scoprire come nascono i suoi vini e osservare come il progetto di una cantina prende forma. Ad attenderti ci saranno due calici di vino a scelta – tra cui anche Ettore – un tagliere con salumi e formaggi e, per concludere, il bonet della tradizione, acqua e caffè. In ricordo della giornata, riceverai in omaggio l’esclusiva T-shirt dell’Evento.

Potrebbe interessarti anche